Recensioni
Recensione del libro '' Ho visto due cuori ''
scritta da Bruno Agosti
In queste belle liriche di Patrizia Andrich, raccolte
nel libro Ho visto due cuori, sono condensati
e magistralmente interpretati tutti i sentimenti
che l’ amore tra un uomo ed una
donna propone, in tutte le sue forme
e sfaccettature, senza
mai cadere nell’ eros. Sono queste
liriche, messaggio di una
profonda fede interiore che si nutre
dei veri valori della vita
che ripropone dei modelli e degli
schemi nella visione ed
interpretazione dell’ amore,
semplici ed umili che racchiudono
tutta la sensibilità e la dolcezza
con una visione quasi eterea
dell’ amore in un susseguirsi di
emozioni e di nobili sentimenti
che purtroppo oggi vediamo decaduti
ed a volte anche derisi e
calpestati. E la nobiltà del sentimento
puro, si evince e traspare
da ogni lirica di Patrizia, da ogni
suo verso, come un bisogno
di amore, come un bisogno di amare,
che si ripete in maniera
quasi ossessiva nei suoi versi traboccanti
di vita e di perché.
La poesia di Patrizia Andrich è un
infinito gioco di parole
d’ amore che ti prende la fantasia
e ti invita a seguirlo ed
a giocare con lui, magari con i titoli delle
sue stupende poesie,
ne può scaturire una romantica
lettera d’ amore.
“ Prendi la penna e scrivimi ,
che è più bello leggerti con
il fruscio della carta che è tutto il
mio mondo, regalami un
messaggio , un segno della tua
presenza, io ti attendo
con il cuore in mano perché ti desidero .
Tu mi conosci, io sono uno spirito
libero ma sono solo e
stanco ma tu che hai un cuore,
rendi più breve l’ attesa che
mi tormenta e non mi fa dormire,
perché nei tuoi occhi
c’ è come un palpito d’ amore .
C’ è un tempo per amare ,
lo dicevi anche tu… ed io non
posso fare a meno di te,
sarò il tuo angelo basta solo
che tu mi chiami amore. “
Bruno Agosti
Recensione del libro
di poesie
'' Tra le ortiche un papavero ''
scritta da Mara Vedana.
Il nuovo libro di Patrizia
'' Tra le ortiche un papavero '' non è,
una semplice raccolta di poesie
ma una creatura, che è nata
grazie all'amore, cresciuta,
alimentata dai sogni e dalle
speranze. Una poesia non è, una
sequenza di parole, ma è la vita
che si mette in loro per scriverle,
la poesia è il respiro caldo o gelido
della vita stessa. In questo nuovo libro,
le poesie di Patrizia toccano ogni tasto,
ogni argomento, spaziano, volano in
questo cielo velato, dove sono tutte
intrise di rugiada malinconica,
dove c'è gusto un po' amaro e un po'
salato è questo il vero sapore delle
lacrime dei poeti, piangono parole,
ridono tristezza, vivono solitudine
ma amano, amano con l'amore
vero e non smetteranno mai di
farlo. Ecco vi ho presentato il
cuore di Patrizia.